Sede
Dal mese di Gennaio 2007 l'Archivio di Stato di Viterbo ha sede in Via Vincenzo Cardarelli, 18.
L'Istituto si sviluppa su due piani: il piano superiore, con l'accesso principale, che introduce ai locali degli uffici e alle Sale di consultazione (Sala di Studio e Sala Catasto); quello inferiore, con ingresso diretto dal retro dell'edificio, che ospita la Sala Mostre e Conferenze.
Sempre al piano inferiore si trovano i locali dei depositi, che ospitano documentazione per 9.500 metri lineari.
All'ingresso, al punto di prima accoglienza, è possibile ottenere materiale informativo gratuito. Qui, sono situati appositi armadietti dove gli utenti, prima di accedere alle Sale di consultazione, sono tenuti a depositare borse, cartelle e altri contenitori non necessari allo scopo della ricerca.
Nel punto di prima accoglienza l’utente è tenuto a firmare un registro delle visite e dovrà esibire un documento d’identità valido.
L’Istituto è provvisto di segnaletica, di mappe di orientamento e di segnalazioni delle vie di fuga da seguire in caso di pericolo.
L'orario di accesso al pubblico coincide con gli orari della Sala Studio dell'Istituto.